Protezione delle vie respiratorie: maschere, mascherine e facciali

    La protezione delle vie respiratorie è una componente fondamentale nella sicurezza sul lavoro, specialmente in ambienti dove si è esposti a sostanze pericolose. I dispositivi di protezione delle vie respiratorie sono essenziali per prevenire l’inalazione di polveri, fumi, nebbie e gas nocivi. Esistono diversi tipi di dpi per le vie respiratorie adatti a varie situazioni di rischio, tra cui machere e semimaschere, ma anche e filtranti facciali. Tutti i prodotti Questi dispositivi, così come tutti i prodotti selezionati da materialeantinfortunistica.it sono progettati per garantire che gli operatori lavorino in condizioni sicure.

    L’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie è regolato da normative specifiche, che ne definiscono le caratteristiche tecniche da possedere per essere efficaci. Tra questi, gli apparecchi di protezione delle vie respiratorie includono anche dispositivi a pressione positiva e ventilazione assistita, utili in ambienti con elevate concentrazioni di contaminanti. Per scegliere i giusti DPI, è fondamentale considerare la natura dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro e selezionare i dispositivi conformi alle normative vigenti.

    Utilizzare una protezione delle vie respiratorie è importante sia per difendere il lavoratore da intossicazioni e rischi imminenti, che possono presentarsi durante la sua mansione. Ma serve anche per evitare l’insorgere di disturbi e malattie a distanza di anni.
    L’assenza di un’adeguata maschera di protezione delle vie respiratorie può infatti arrecare danni importanti, permanenti e talvolta anche letali.

    MASCHERINA CON VALVOLA FFP3

    SEMIMASCHERA HM 175

    MASCHERA A PIENO FACCIALE VM 175

    KIT PER VERNICIATURA

    Classificazione dei DPI per la protezione delle vie respiratorie

    Ci sono diverse categorie di protezione delle vie respiratorie che associano ad ogni contaminate (polveri fini tossiche, fumi nocivi ecc…) cui si è esposti il corretto DPI, progettato per difendere da quel tipo di rischio.

    Nello specifico abbiamo i seguenti tipi di DPI (maschera facciale o mascherine):

    • FFP1: proteggono da fibre, particelle e polveri fastidiose, fornendo un livello di protezione minimo.
    • FFP2S: proteggono contro fumi nocivi e polveri fini, adatti a situazioni con esposizione moderata a contaminanti.
    • FFP2SL: proteggono da polveri fini, nebbie nocive, fumi e particolato a base acquosa, fornendo una protezione superiore rispetto ai FFP2S.
    • FFP3S: progettai per proteggere da polveri fini nocive e tossiche, offrendo un livello di protezione molto elevato.
    • FFP3SL: forniscono protezione contro polveri fini, nebbie e fumi altamente tossici, ideali per ambienti di lavoro con contaminanti estremamente pericolosi.
     

    La normativa sulla protezione delle vie respiratorie comprende:

    • UNI EN 136 per le maschere intere
    • UNI EN 140 per le semimaschere
    • UNI EN 141 per i filtri antigas e combinati
    • UNI EN 143 per i filtri antipolvere
    • UNI EN 149 per i facciali filtranti antipolvere
    • UNI EN 405 per i facciali filtranti antipolvere e antigas dotati di valvole
     

    Per avere un supporto nella scleta dei dpi per le vie aeree contatta il nostro team di esperti, che ti fornirà informazioni cruciali per aiutarti a garantire che i tu e i tuoi lavoratori siate adeguatamente protetti.

    FACCIALE FILTRANTE FFP3 V CARBON NR